Il nostro impegno per la sostenibilità
Nel settore dei servizi linguistici, la sostenibilità non riguarda solo l'ambiente, ma anche la responsabilità sociale e l'uso etico della tecnologia.
Il nostro impegno si traduce in pratiche concrete che minimizzano l'impatto ambientale, promuovono l'inclusione e garantiscono processi trasparenti ed equi per tutti i nostri collaboratori.
Per ridurre la nostra impronta ecologica, adottiamo una politica paperless, digitalizzando l'intero processo di traduzione, interpretariato e formazione linguistica.
Favoriamo l'uso di piattaforme di comunicazione a distanza per interpretariato e corsi di lingue, limitando così gli spostamenti e le emissioni di CO₂. Inoltre, collaboriamo con fornitori e partner che condividono la nostra visione di un futuro più sostenibile.
Dal punto di vista sociale, promuoviamo un ambiente di lavoro equo e inclusivo, supportando professionisti della traduzione e dell'interpretariato in tutto il mondo con compensi giusti e condizioni di lavoro dignitose.
Crediamo nell'importanza della diversità linguistica e culturale, e per questo offriamo servizi accessibili anche alle comunità linguistiche meno rappresentate, contribuendo alla conservazione e alla valorizzazione delle lingue minoritarie.
L'uso dell'intelligenza artificiale e della traduzione automatica è sempre bilanciato dall'intervento umano, seguendo il principio Human in the Loop, per garantire traduzioni etiche, accurate e prive di bias.
La nostra infrastruttura tecnologica è progettata per garantire massima efficienza con un consumo energetico ridotto, affidandoci a data center green e a soluzioni cloud sostenibili.
Siamo convinti che il linguaggio sia un ponte verso un mondo più connesso e responsabile. Per questo, la nostra missione è offrire servizi linguistici di qualità con un impatto positivo, rispettando il pianeta e le persone.


