Le lingue con cui diamo voce alla tua comunicazione
Da oltre 30 anni, mettiamo a disposizione la nostra esperienza per offrire servizi accurati in numerose lingue.
Grazie a un team di professionisti madrelingua, specializzati in diversi settori, offriamo soluzioni precise, affidabili e pienamente adattate alle esigenze culturali di ogni cliente.
Di seguito indichiamo le principali lingue in cui operiamo.
Lingue europee più richieste
Le lingue più diffuse nel panorama internazionale, utilizzate nel commercio, nella finanza e nelle comunicazioni globali.
Inglese – La lingua franca del business e della tecnologia.
Francese – Fondamentale in Europa, Africa e nelle organizzazioni internazionali.
Tedesco – Chiave per il mercato europeo, soprattutto in ambito industriale.
Spagnolo – Parlato in Spagna e in gran parte dell'America Latina.
Italiano – Lingua di riferimento per arte, cultura e Made in Italy.
Portoghese – Importante in Europa e in Brasile, una delle economie emergenti.
Olandese – Rilevante nei Paesi Bassi e in Belgio.
Polacco – Lingua chiave per il commercio e l'industria dell'Europa dell'Est.
Turco – Essenziale per il commercio con la Turchia e per le comunità turcofone in Europa.


Lingue dell'Europa orientale e balcaniche
Indispensabili per chi opera nei mercati emergenti dell'Est Europa e nei Balcani.
Russo – Una delle lingue più parlate al mondo, cruciale per il commercio con i paesi ex sovietici.
Ucraino – Sempre più rilevante a livello internazionale.
Ceco e Slovacco - Lingue essenziali per il mercato centro-europeo.
Ungherese – Lingua chiave per il business nell'Europa centrale.
Rumeno – Diffusa in Romania e Moldavia, in crescita nel settore tecnologico.
Bulgaro – Fondamentale per chi opera nei Balcani.
Serbo, Croato e Sloveno – Lingue chiave nei mercati della ex Jugoslavia.
Macedone – Importante per il commercio e le relazioni nei Balcani.
Albanese – Rilevante nei rapporti con Albania, Kosovo e comunità albanesi all'estero.
Estone, Lettone e Lituano – Parlate nei paesi baltici, in forte sviluppo tecnologico.
Lingue scandinave e nordiche
Utilizzate in economie avanzate e innovative, con forte presenza nel settore tecnologico e delle energie rinnovabili.
Svedese – Strategico per il business con la Svezia.
Norvegese – Indispensabile per il settore petrolifero e marittimo.
Danese – Fondamentale per il commercio con la Danimarca.
Finlandese – Rilevante nei settori high-tech e della sostenibilità.
Islandese – Lingua di nicchia, ma rilevante per chi opera con l'Islanda.


Lingue asiatiche
Essenziali per chi vuole espandere il proprio business nei mercati asiatici, tra i più dinamici e in crescita.
Cinese (Mandarino e Cantonese) – Indispensabile per il commercio internazionale.
Giapponese – Fondamentale per la tecnologia e il settore automobilistico.
Coreano – Strategico per il business con la Corea del Sud, leader nell'innovazione.
Hindi – Una delle lingue più parlate al mondo, essenziale per il settore IT e commerciale.
Vietnamita – Rilevante per l'industria manifatturiera e il commercio nel Sud-est asiatico.
Indonesiano – Lingua chiave per il mercato emergente dell'Indonesia.
Tibetano – Lingua di nicchia, ma rilevante per ambiti accademici e culturali.
Arabo – Fondamentale per il commercio e la diplomazia con il Medio Oriente.
Ebraico – Essenziale per il business e l'innovazione tecnologica in Israele.