Certificazioni internazionali: il tuo passaporto per il successo globale
Vuoi ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale?
I nostri corsi individuali offrono percorsi di studio completamente personalizzati, sia in termini di durata che di frequenza.
Sono progettati per massimizzare il tuo apprendimento e farti conseguire la tua certificazione.
I corsi si svolgono durante tutto l'anno, in sede o online.
Ideali per l'ammissione universitaria, l'avanzamento di carriera o il semplice arricchimento personale.
Offriamo corsi di preparazione per le certificazioni linguistiche maggiormente richieste a livello internazionale.
INGLESE
Certificazioni Cambridge
Le certificazioni rilasciate dall'Università di Cambridge sono ampiamente riconosciute a livello internazionale. Esistono vari esami, suddivisi in base al livello di competenza:
B1 Preliminary (PET)
Il PET certifica un livello intermedio-base di inglese. Dimostra che puoi utilizzare l'inglese per comunicare in situazioni quotidiane, come viaggi, lavoro e studio di base. È spesso richiesto per posizioni lavorative che richiedono competenze linguistiche elementari e per alcuni corsi di formazione professionale.
B1 Preliminary for Schools (PET for Schools)
Equivalente al B1 Preliminary standard ma progettato specificamente per studenti in età scolare (11-17 anni). I contenuti dell'esame sono adattati a tematiche e situazioni rilevanti per adolescenti e studenti, mantenendo lo stesso livello linguistico B1. Certifica che lo studente può utilizzare l'inglese quotidiano in contesti scolastici e situazioni familiari. È un'ottima preparazione per il B2 First for Schools e offre un riconoscimento formale delle competenze linguistiche acquisite durante il percorso scolastico.
B2 First (FCE)
Attesta un livello intermedio-avanzato. Dimostra che puoi vivere e lavorare in un ambiente anglofono o studiare corsi tenuti in inglese. È ampiamente riconosciuto nel mondo del lavoro e richiesto da molte università per l'ammissione a corsi di laurea in paesi non anglofoni.
B2 First for Schools (FCE for Schools)
Versione del B2 First adattata per studenti adolescenti, con lo stesso livello di difficoltà ma con contenuti più pertinenti alla vita e agli interessi dei giovani. Dimostra che lo studente possiede le competenze linguistiche necessarie per comunicare con fiducia in un ambiente anglofono su argomenti sia concreti che astratti. È particolarmente utile per studenti che pianificano di proseguire gli studi in un contesto internazionale, partecipare a programmi di scambio o prepararsi per future opportunità di studio e lavoro all'estero.
C1 Advanced (CAE)
Certifica un livello avanzato di inglese. È riconosciuto dalla maggior parte delle università britanniche, americane, australiane e canadesi come requisito linguistico per l'ammissione a corsi di laurea e post-laurea. Nel mondo del lavoro, è apprezzato per ruoli che richiedono eccellenti competenze comunicative in inglese.
C2 Proficiency (CPE)
Rappresenta il più alto livello di competenza linguistica certificato da Cambridge, equivalente alle capacità di un madrelingua colto. È accettato da praticamente tutte le università dei paesi anglofoni e riconosciuto per posizioni professionali di alto livello, come quelle accademiche, giuridiche o manageriali.
IELTS (International English Language Testing System)
L'IELTS è una delle certificazioni più conosciute e utilizzate per l'inglese. È riconosciuto da università, datori di lavoro e autorità governative in tutto il mondo. Il test valuta le competenze in quattro aree: ascolto, lettura, scrittura e conversazione. Esistono due modelli: l'IELTS Academic (per scopi accademici) e l'IELTS General Training (per scopi professionali o di immigrazione). I punteggi vanno da 1 a 9, e la certificazione non ha una data di scadenza.
TOEFL (Test of English as a Foreign Language)
Il TOEFL è un'altra certificazione molto diffusa, soprattutto negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua inglese. È spesso richiesto dalle università per ammettere studenti internazionali. Il test valuta le quattro abilità linguistiche e fornisce un punteggio che va da 0 a 120. Anche il TOEFL non ha una scadenza definita, ma i punteggi possono essere richiesti entro due anni dalla data dell'esame.

SPAGNOLO
DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera)
Il DELE è la certificazione ufficiale per la lingua spagnola, rilasciata dall'Istituto Cervantes per conto del Ministero dell'Educazione della Spagna. È disponibile in vari livelli, da A1 a C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
SIELE (Servicio Internacional de Evaluación de la Lengua Española)
Il SIELE è una certificazione digitale internazionale che valuta le competenze linguistiche in spagnolo. È riconosciuta da università e istituzioni educative e copre i livelli A1, A2, B1, B2, C1 e C2.

FRANCESE
DELF (Diplôme d'Études en Langue Française)
Il DELF è una certificazione ufficiale rilasciata dal Ministero dell'Istruzione Nazionale della Francia. È suddiviso in 6 livelli, da A1 a C2, e viene riconosciuto a livello internazionale. Il DELF è specifico per i livelli A1, A2, B1 e B2, mentre il DALF (Diplôme Approfondi de Langue Française) copre i livelli C1 e C2.
TCF (Test de Connaissance du Français)
Il TCF è un test di valutazione della lingua francese per scopi accademici e professionali, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione Nazionale della Francia. È disponibile in vari moduli, tra cui il TCF per l'accesso alle università francesi.

TEDESCO
Goethe-Zertifikat
Il Goethe-Zertifikat è una delle certificazioni più riconosciute per la lingua tedesca, rilasciata dall'Istituto Goethe. Copre tutti i livelli del QCER, da A1 a C2. Esistono diverse varianti, come il Goethe-Zertifikat A1, A2, B1, B2, C1, e C2.
TestDaF (Test Deutsch als Fremdsprache)
Il TestDaF è una certificazione di lingua tedesca per studenti universitari e professionisti, riconosciuta a livello internazionale. È progettato per valutare la competenza linguistica nei livelli B2, C1 e C2, ed è ampiamente utilizzato per accedere alle università in Germania.
ÖSD (Österreichisches Sprachdiplom Deutsch)
L'ÖSD è un'altra certificazione ufficiale per la lingua tedesca, riconosciuta a livello internazionale. Copre livelli da A1 a C2 e può essere utilizzato per scopi professionali, educativi e di immigrazione.
Ognuna di queste certificazioni è utilizzata per scopi accademici, professionali, o di immigrazione, ed è valida in vari contesti internazionali.